Per il ritiro l’interessato/a, munito di documento di identità valido, dovrà presentarsi in segreteria didattica con la ricevuta del versamento di € 15,13 su modello F24 SEMPLIFICATO come da istruzioni riportate di seguito.
ISTRUZIONI per F24:
Nella sezione “Contribuente” del modello F24 compilare come segue:
– nel campo “Codice fiscale” inserire il codice fiscale dello studente cui si riferisce il versamento della tassa diploma;
– nel campo “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare” inserire l’eventuale codice fiscale del genitore/tutore/amministratore di sostegno che effettua il versamento, unitamente al codice “02” da riportare nel campo “Codice identificativo”.
Nella sezione “Motivo del pagamento” compilare come segue:
– inserire nel campo “sezione” il codice “ER”, il codice tributo “TSC4”, nella colonna “anno di riferimento” indicare l’anno iniziale dell’A.S. in cui si è conseguito il diploma (per esempio: per indicare l’a.s. 2023/2024 riportare nel suddetto campo il valore 2023)
– nella colonna “Importi a debito versati” inserire € 15,13.
L’esonero dalla tassa erariale per il ritiro diploma è previsto per i seguenti motivi:
– per motivi di MERITO, avendo ottenuto allo scrutinio finale una media dei voti non inferiore a 8/10;
– per limiti di REDDITO, previsti dal D.M. n. 370 del 19/04/2019 (studenti appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore dell’ISEE è pari o inferiore a € 20.000,00) – ALLEGARE modello ISEE
L’allievo impossibilitato a venire personalmente, deve produrre delega scritta, che la persona incaricata presenterà in segreteria all’atto del ritiro, munita di un documento di riconoscimento.
I DIPLOMI SARANNO CONSEGNATI SOLO SU APPUNTAMENTO
(telefonare in segreteria digitando il numero 2)
0